anniversario 30 anni di attività De Pieri

CONFORT E SICUREZZA

Cosa vogliono dire sicurezza e benessere in casa.

Descrizione Prodotto

Cosa vogliono dire sicurezza e benessere in casa: vediamo come le finestre garantiscono entrambi con le loro caratteristiche uniche.

Quando pensiamo alla parola casa la associamo all’idea di rifugio, protezione, comodità.

La casa lascia il mondo esterno fuori e risponde alle nostre necessità come riposare e dormire, mangiare, rilassarci. Per questo la personalizziamo sui nostri gusti e desideri, in modo che sia accogliente e che ci regali benessere.

I due significati di sicurezza in casa

Se la nostra casa è sana e ci protegge dal mondo esterno, che si tratti di fenomeni meteorologici o di intrusioni indesiderate, proviamo una sensazione di comfort e sicurezza.

Ecco perché sicurezza e comfort sono legati a doppio filo: curiamo la nostra casa e la dotiamo non solo di colori, arredi, tecnologie che servono a farci stare bene, ma anche di soluzioni e accorgimenti che ci danno tranquillità, dagli antifurti fino alle tecnologie smart pensate per la domotica che semplificano la vita e la rendono più sicura.

Quando entrano in gioco le finestre per tetti, sicurezza e comfort sono garantiti dai loro particolari costruttivi e dalle funzioni intelligenti.

Le finestre per tetti VELUX e la protezione all’interno e all’esterno di casa

Le finestre per tetti provvedono al nostro benessere portando i benefici della luce solare e aria pulita: possiamo usare la ventilazione naturale per liberarci di odori, fumi e anche di agenti inquinanti.

In più, ci proteggono anche da pioggia, temporali, possono resistere anche a fenomeni atmosferici intensi, come la grandine, e resistere ai tentativi di intrusione in modo efficace.

Finestre VELUX e salute in casa

Passiamo la maggior parte del tempo in casa, dove la qualità dell’aria può essere fino a cinque volte peggiore rispetto all’esterno: le finestre per tetti VELUX contribuiscono a migliorarla in ogni ambiente.

La loro posizione elevata rispetto a quelle verticali permette di usarle in combinazione attivando l’effetto camino. L’aria che si riscalda si muove verso l’alto, così l’aria viziata – gli odori e il vapore della cucina, l’umidità dopo un bagno o una doccia – può uscire velocemente dalla finestra sul tetto, mentre dai serramenti più in basse entra aria più fresca e pulita.

Aerare una stanza più volte al giorno – bastano pochi minuti per un ricambio efficace – è più facile con qualsiasi versione di finestra VELUX, che sia manuale oppure elettrica o solare.

Inoltre, con il sistema VELUX ACTIVE puoi aggiungere un livello di sicurezza in più: i suoi sensori rilevano in modo costante i livelli di umidità, temperatura e CO2, aprono e chiudono le finestre in modo automatico per aerare e mantenere l’aria di casa sempre sana. In più azionano le tende e le tapparelle per proteggerti dal caldo eccessivo.

Finestre VELUX e protezione dagli agenti atmosferici

Una finestra sul tetto, più delle altre, deve far fronte agli agenti atmosferici. Le finestre per tetti VELUX sono progettate e realizzate per resistere anche condizioni meteo più estreme:

  • all’esterno montano un vetro temprato antigrandine
  • all’interno, il vetro è stratificato e in caso di rottura accidentale, non fa cadere schegge ma crea un effetto a ragnatela, come il parabrezza di un’automobile.

Uno scudo aggiuntivo sono le tapparelle VELUX che, oltre a portare buio quando serve e a proteggere dal rumore, sono realizzate in alluminio coibentato che isola dal caldo in estate e dal freddo in inverno.

Anche una semplice pioggia può provocare danni in casa: con il sensore pioggia di cui sono dotate le finestre elettriche e solari VELUX la chiusura è già alle prime gocce.

Prodotti nella stessa categoria: